Regime sperimentale donna anche detto “opzione donna”

Grazie a questo regime sperimentale le lavoratrici possono ottenere la pensione con requisiti anagrafici più favorevoli rispetto a quelli in vigore dal 1 gennaio 2008. Naturalmente il beneficio è applicabile solo a chi ha maturato determinate condizioni nel periodo che va dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre 2015.
L’associazione consumatori Avvocati al Tuo Fianco in qualità di Caf e Patronato può fornire informazioni e consulenza a titolo gratuito ai propri associati anche in materia di prestazioni previdenziali, pensionistiche e di invalidità.
In base alla legge di stabilità 2016, possono andare in pensione con l’opzione donna le lavoratrici dipendenti o autonome che hanno maturato i requisiti di età e di anzianità entro il 31 dicembre 2015. Se ci saranno fondi anche per il prossimo anno, l’opzione donna potrebbe essere prorogata. In pratica possono andare in pensione : - lavoratrici del settore privato e pubblico che entro il 31 dicembre 2015 hanno compiuto almeno 57 anni e tre mesi di età e maturato almeno 35 anni di contributi. Queste potranno andare in pensione dopo 12 mesi; - lavoratrici autonome che entro il 31 dicembre 2015 hanno compiuto almeno 58 anni e tre mesi di età e maturato almeno 35 anni di contributi. Queste potranno andare in pensione dopo 18 mesi; - lavoratrici del comparto scuola che entro il 31 dicembre 2015 hanno compiuto almeno 57 anni e tre mesi di età ed almeno 35 anni di contributi. Potranno andare in pensione dal primo settembre 2016.
La pensione viene liquidata interamente con il calcolo contributivo e deve cessare l’attività di lavoro dipendente. Le lavoratrici autonome possono invece proseguire a lavorare o smettere in attesa della pensione.
Le lavoratrici nate nell’ultimo trimestre 1957 o 1958 devono attendere altri 4 mesi per via degli incrementi della speranza di vita del 2016.
Se pensate di possedere tali requisiti e volete effettuare una verifica della vostra posizione non esitate a contattarci al numero 0332 15 63 491 o al num. verde 800 91 31 81.
Tag: