CASSA INTEGRAZIONE E DOPPIA CU: SCATTA L'OBBLIGO DEL MODELLO 730
CASSA INTEGRAZIONE E DOPPIA CU: SCATTA L'OBBLIGO DEL MODELLO 730
Scade tra una settimana, il 16 marzo, il termine entro il quale i datori di lavoro e l'Inps devono fare avere ai dipendenti la certificazione 2021 relativa ai redditi dello scorso anno.
Tutti coloro che lo scorso anno hanno percepito gli ammortizzatori sociali, quali ad esempio la cassa integrazione o la naspi, si troveranno ad avere 2 CU e pertanto avranno l' OBBLIGO di fare la dichiarazione dei redditi!
La CU dell'Inps tuttavia non verrà inviata al lavoratore che dovrà provvedere autonomamente a scaricarla dal sito dell'INPS attraverso lo SPID oppure richiederla al CAF.
La conseguenza è che il lavoratore si troverà a dover effettuare probabilmente un conguaglio in seguito alla presentazione della dichiarazione dei redditi che, come indicato prima, diventa OBBLIGATORIA in queste situazioni, pena multe pesanti da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Suggeriamo pertanto a tutti i lavoratori di provvedere per tempo a verificare la presenza della CU dell'INPS e a recuperare tutta la documentazione necessaria per la campagna fiscale 2021 che inizierà il prossimo 1 maggio.
In questo periodo incerto, fatto di zone colorate e chiusure imminenti, la nostra struttura garantirà sempre la presenza su appuntamento ma anche la possibilità di lavorare le dichiarazioni a distanza.
Restiamo anche a disposizione per raccogliere la vostra documentazione fin da ora con particolare sconti e agevolazioni sui costi del 730 !
Per info e assistenza:
Associazione Avvocati al tuo Fianco Lombardia:
- Viale Valganna 29, Varese
Sede Nazionale,
Presidente Dott.ssa Valentina Varese
Fisso 0332 15 63 491
Mobile 392 72 13 418
email:avvocatialtuofianco@gmail.com
Associazione Avvocati al tuo Fianco Emilia Romagna
- Viale Saffi, 26 40026 Imola (BO)
Presidente Ghezzi Guido
Fisso 0542 190 32 54
Mobile 338 65 67 086
emiliaromagna@avvocatialtuofianco.eu
SITO: www.avvocatialtuofianco.org
