
Gli animali in condominio
Oggi si parla di animali in condominio o nel vicinato.
Cosa fare quando il cane del vicino abbaia eccessivamente o quando le deiezioni del g

Come tutelarsi verso i danni interni all'abitazione
Abbiamo pubblicato il nuovo video in tema di danni interno abitativi, assicurazioni utili e franchigie.

Nel nuovo video si parla di regole condominiali: ecco come vivere in condominio senza litigare
Nel nuovo video si parla di regole condominiali: ecco come vivere in condominio in santa pace.

La procedura di sfratto esecutivo: ecco come funziona
La procedura esecutiva di sfratto: chi la può utilizzare, quando e da dove si parte.

Il divieto di immissioni moleste e il limite di tollerabilità
Il divieto di immissioni moleste e il limite di tollerabilità: come gestire i problemi di vicinato o condominiali

Se il condominio è pignorato, chi paga?
Se il condominio è pignorato i condomini potrebbero vedersela brutta...ecco come difendersi.

Occhio ai contratti di affitto "aggiunti in nero"...
Nella stipula del contratto di affitto, prestate attenzione ai patti "aggiuntivi" e il suggerimento vale sia per il proprietario c

Cosa è permesso e cosa è vietato nel condominio
Le cause in materia condominiale sono quelle che frequentemente occupano i professionisti dell’associazione Avvocati al Tuo Fianco.

Il cortile condominiale è di tutti
Se il cortile del condominio è adibito a parcheggio auto, trattandosi di una parte comune può essere utilizzato da tutti, nessuno escluso.

La figura del perito tecnico di parte: strategica per ottenere il giusto rimborso e/o risarcimento
La perizia del perito tecnico di parte è sempre più indispensabile al fine di ottenere il giusto rimborso e/o risarcimento.